
Una giornata di sport, emozioni e memoria al Teatro Rivellino
Il Teatro Rivellino ha fatto da cornice a un evento straordinario: la decima edizione del Contest Etrusco, ormai appuntamento fisso nel calendario sportivo nazionale del Braccio di Ferro. Dalle prime ore del pomeriggio fino a tarda sera, la forza, la tecnica e la passione hanno riunito e animato la platea e gli spalti gremiti di pubblico, confermando il successo di una manifestazione che unisce sport, valori, amicizia e spettacolo.
A sfidarsi sul palco 220 atleti italiani. Ospiti di eccezione nomi di spicco del panorama internazionale come Ermes Gasparini, campione del mondo, e Giulia Pari, anch’essa campionessa mondiale. Insieme a loro, grandi protagonisti come Daniele Sircana, Mattia Vezzola, Guglielmo Ighina e Pietro Benedetti, che hanno regalato al pubblico momenti di altissimo livello tecnico e di intensa partecipazione.
L’evento, patrocinato dalla Federazione Italiana Braccio di Ferro (F.I.B.F.), è stato organizzato da Salvatore Forieri, Roberto Zaganelli e Serena Getuli ed ha visto la presenza del presidente Claudio Rizza e del capo arbitri mondiale Katia Crucitti, che hanno sottolineato l’importanza di questa competizione nel promuovere i valori autentici dello sport e nel consolidare la tradizione di una disciplina in costante crescita.
Un’edizione dedicata al ricordo; infatti questa decima edizione ha avuto anche un forte valore simbolico: è stata dedicata alla memoria di Daniele Vallenari, atleta e amico della comunità sportiva recentemente scomparso, e ha celebrato il Memorial Massimo Cesari, in ricordo di un’altra figura storica del braccio di ferro italiano.
Al termine delle gare si è disputata la prestigiosa competizione “L’Assoluto”, che ha incoronato il vincitore per l’OPEN RIGHT Oleh Milyan e per l’OPEN LEFT Mattia Vezzola con il Trofeo della Vittoria.
Un evento che unisce sport e comunità: il Contest Etrusco ha confermato ancora una volta la sua capacità di unire sportivi, appassionati e cittadini in un’unica grande festa.
Emozioni, applausi e un’atmosfera carica di energia hanno accompagnato l’intera giornata, rendendo onore a un evento che cresce anno dopo anno grazie alla passione degli organizzatori e al sostegno del territorio.
Un ringraziamento speciale va ai partner e sponsor ufficiali che hanno reso possibile la manifestazione:
Scuderia Forieri, Meta City, Gobattoni Pasticceria Primavera, SG Social Equipe, Impresa Edile Luchetti Walter, Villa Ione Agriturismo, Europa Security, Bar Enjoy, Mencarani Racing, AR Security, Tipografia Quatrini e Cichi’s Bistrot.
Un decennale da ricordare: dieci anni di storia, di sport e di emozioni: il Contest Etrusco si conferma un punto di riferimento per il Braccio di Ferro italiano e un orgoglio per la città di Tuscania, che ancora una volta ha saputo accogliere atleti e pubblico con il calore e la passione che la contraddistinguono.